Conclusione del contratto di viaggio
1.1. Con la prenotazione (registrazione del viaggio), il cliente fa un'offerta vincolante per la stipula del contratto di viaggio.
1.2. Le prenotazioni possono essere effettuate a voce, per iscritto, via fax o per via elettronica (e-mail, internet). Le prenotazioni effettuate per iscritto o via fax devono essere effettuate utilizzando il modulo di prenotazione del tour operator.
1.3 L'utente può inviare una richiesta attraverso un apposito modulo disponibile sulla piattaforma. Questo modulo consente agli utenti di richiedere i dettagli e la disponibilità dei servizi delle stazioni di autolavaggio. Una volta inviata la richiesta, il rispettivo fornitore di servizi la esaminerà e risponderà direttamente all'utente con ulteriori dettagli, compresi i prezzi e le opzioni di pianificazione. I pagamenti vengono gestiti direttamente tra l'utente e il fornitore del servizio e non vengono elaborati attraverso la piattaforma.
1.4. Il contratto si conclude quando il cliente riceve la conferma della prenotazione da parte del tour operator. Non richiede alcuna forma specifica. Al momento della conclusione del contratto o immediatamente dopo, il tour operator invierà al cliente una conferma di viaggio scritta. Il tour operator non è obbligato a farlo se il cliente effettua la prenotazione meno di 7 giorni lavorativi prima dell'inizio del viaggio.
1.5. L'obbligo contrattuale del tour operator di fornire servizi è determinato dalla descrizione del viaggio in combinazione con la conferma di prenotazione e tutte le informazioni aggiuntive fornite dal tour operator per il rispettivo viaggio.
1.6. Se il contenuto della conferma di viaggio differisce da quello della registrazione, ciò costituisce una nuova offerta del tour operator, alla quale il tour operator è vincolato per un periodo di 10 giorni. Il contratto di viaggio viene quindi concluso sulla base di questa nuova offerta se il cliente dichiara di accettarla entro tale termine. Il cliente può dichiarare l'accettazione in modo esplicito o tramite una dichiarazione conclusiva, ad esempio versando un acconto, pagando il resto o iniziando il viaggio.
1.7. Gli agenti di viaggio (ad es. agenzie di viaggio) e i fornitori di servizi (ad es. hotel, società di trasporto) non sono autorizzati dal tour operator a stipulare accordi, fornire informazioni o fornire garanzie che modifichino il contenuto concordato del contratto di viaggio, che vadano oltre i servizi promessi contrattualmente dal tour operator o che contraddicano la pubblicità del viaggio.
1.8. Gli opuscoli locali e alberghieri, nonché le inserzioni su Internet non pubblicate dall'operatore turistico, non sono vincolanti per l'obbligo di prestazione del tour operator, a meno che non siano stati resi oggetto dell'inserzione di viaggio o del contenuto dell'obbligo di prestazione del tour operator per espresso accordo con il cliente.
1.9. Il tour operator salva il testo del contratto e invia i dati dell'ordine al cliente per iscritto. I termini e le condizioni del tour operator possono essere consultati in qualsiasi momento anche dal cliente all'indirizzo http://www.wordpress-649903-3750568.cloudwaysapps.com/agb/.
2 Condizioni di pagamento
2.1. Dopo la stipula del contratto, è dovuto un acconto pari a 20% del prezzo del viaggio. Il pagamento restante deve essere effettuato 30 giorni prima dell'inizio del viaggio, a condizione che il viaggio non possa più essere annullato per i motivi indicati al punto 5. I pagamenti possono essere effettuati tramite bonifico bancario o carta di credito.
2.2. In caso di iscrizioni a breve termine a meno di quattro settimane dall'inizio del viaggio, il prezzo totale del viaggio è dovuto immediatamente al momento della prenotazione e deve essere versato al tour operator.
2.3. Se il cliente non effettua l'acconto e/o il pagamento restante entro i termini di pagamento concordati, il tour operator ha il diritto di recedere dal contratto di viaggio dopo aver inviato un sollecito con scadenza e di addebitare al cliente le spese di annullamento ai sensi del punto 5.
2.4 Il cliente può effettuare pagamenti con carta di credito o bonifico bancario.
3 Servizi
3.1. I servizi concordati contrattualmente sono determinati dalle descrizioni dei servizi contenute nell'opuscolo e/o sul sito web del tour operator e dalle relative informazioni contenute nella conferma di viaggio. Le informazioni contenute nell'opuscolo o sul sito web sono vincolanti per il tour operator.
3.2 Il tour operator si riserva espressamente il diritto di dichiarare una modifica delle informazioni contenute nell'opuscolo prima della conclusione del contratto per motivi oggettivamente giustificati, significativi e imprevedibili, di cui il cliente sarà informato prima della prenotazione.
3.3. Se l'itinerario di viaggio individuale è stato creato su richiesta del cliente, l'obbligo di fornire servizi deriva esclusivamente dalla relativa offerta specifica al cliente e dalla rispettiva conferma di registrazione.
3.4 I terzi non sono autorizzati a fare promesse e/o accordi che si discostino dalle condizioni di viaggio o dalle pubblicità del tour operator.
3.5. I servizi prenotati direttamente dal cliente presso società terze non sono inclusi nell'ambito dei servizi del tour operator (ad esempio, visite turistiche, trasferimenti, escursioni, tour, mostre, ecc.)
4. Variazione dei servizi e dei prezzi
4.1. Il tour operator si riserva espressamente il diritto di dichiarare modifiche giustificate ai servizi e ai prezzi prima della conclusione del contratto. Un adeguamento precontrattuale dei prezzi può essere necessario in particolare per i seguenti motivi: a) a causa di un aumento dei costi di trasporto, degli oneri per determinati servizi come le tasse portuali, o di una variazione dei tassi di cambio applicabili al viaggio in questione dopo la pubblicazione dell'offerta, b) se il pacchetto di viaggio richiesto dal cliente e pubblicizzato nell'offerta è disponibile solo acquistando quote aggiuntive dopo la pubblicazione dell'offerta.
4.2. Modifiche o deviazioni di singoli servizi di viaggio rispetto al contenuto concordato del contratto di viaggio, che si rendono necessarie dopo la stipula del contratto e che non sono state apportate dall'operatore turistico in malafede, sono consentite solo se le modifiche o le deviazioni non sono significative e non influiscono sulla struttura complessiva del viaggio prenotato.
4.3. Il tour operator si impegna a informare immediatamente il cliente di eventuali modifiche e/o variazioni dei servizi ai sensi del § 651f II BGB su un supporto dati permanente. In caso di modifica successiva e significativa di un servizio di viaggio essenziale, il cliente ha il diritto di recedere dal contratto di viaggio o di richiedere la partecipazione a un viaggio equivalente, se il tour operator è in grado di offrire tale viaggio dalla sua gamma senza costi aggiuntivi. Se necessario, al cliente verrà offerta una nuova prenotazione gratuita.
4.4. Eventuali diritti di garanzia rimangono inalterati se i servizi modificati sono difettosi.
5 Annullamento da parte del cliente prima dell'inizio del viaggio
5.1. Il cliente può recedere dal viaggio in qualsiasi momento prima dell'inizio dello stesso. La cancellazione deve essere dichiarata all'operatore turistico all'indirizzo indicato nei presenti termini e condizioni. Se il viaggio è stato prenotato tramite un'agenzia di viaggi, la cancellazione può essere dichiarata anche all'agenzia. Si raccomanda al cliente di dichiarare l'annullamento per iscritto su un supporto dati permanente (ad es. e-mail).
5.2. Se il cliente si ritira prima dell'inizio del viaggio o non inizia il viaggio, il tour operator perde il diritto al prezzo del viaggio. Il tour operator può invece, se l'annullamento non è di sua responsabilità o se si tratta di un caso di forza maggiore, richiedere un adeguato risarcimento per l'organizzazione del viaggio effettuata fino al momento dell'annullamento e le relative spese in base al rispettivo prezzo del viaggio.
5.3. L'indennizzo sarà calcolato in base all'ora di ricezione della comunicazione di cancellazione del cliente e in percentuale del prezzo del viaggio, come segue, se non diversamente specificato nell'offerta:
- fino a 30 giorni prima della partenza = 20%
- dal 29° al 22° giorno prima della partenza = 40%
- dal 21° al 15° giorno prima della partenza = 60%
- dal 14° al 7° giorno prima della partenza = 70%
- dal 6° al 1° giorno prima della partenza = 90%
- il giorno della partenza o in caso di mancato arrivo = 95%
5.4. In ogni caso, il cliente è libero di dimostrare all'operatore turistico che non si è verificato alcun danno o che il danno è stato significativamente inferiore alla tariffa forfettaria richiesta dall'operatore turistico.
5.5. Il tour operator si riserva il diritto di richiedere un compenso più elevato e specifico al posto dei suddetti importi forfettari, a condizione che il tour operator possa dimostrare di aver sostenuto spese significativamente più elevate rispetto all'importo forfettario applicabile. Se il tour operator avanza tale richiesta, è tenuto a specificare e a fornire la prova del risarcimento richiesto, tenendo conto delle spese risparmiate e di qualsiasi altro utilizzo dei servizi di viaggio.
6 Prenotazioni
Il cliente non ha il diritto di modificare la data e la destinazione del viaggio,